
Generatore di Vapore Modello MK-3000 e MK-3000VAC
13/03/2019
Professionali Monofase Polipropilene e Polietilene
13/03/2019IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA i perchè di una tecnologia che ti conviene!
IL RISCALDAMENTO E IL RAFFREDDAMENTO DELL’ARIA A SCAMBIO DIRETTO (DRY) In generale, il consumo energetico di un impianto termico è dato dalla quantità di combustibile bruciato per fornire calore all’ambiente e dalla quantità di combustibile bruciato ma non utilizzato a causa delle dispersioni che sono riconducibili alle fasi di trasformazione tra l’energia prodotta dal combustibile e l’energia concretamente ceduta ai locali riscaldati. RENDIMENTO DI IMPIANTO Le fasi di trasformazione, dalla fonte all’utilizzo del calore (produzione, distribuzione, emissione, regolazione del calore), hanno un proprio consumo di energia per la messa a regime e contribuiscono a diminuire sensibilmente il rendimento e l’effi cienza globale dell’impianto termico. COSTI DI ESERCIZIO Contrariamente alla tradizionale tecnologia del riscaldamento e del raffreddamento dell’aria con fl uido intermedio (WET) che utilizza acqua come fl uido vettore, l’innovativa tecnologia del trattamento dell’aria a scambio diretto (DRY), consente una concreta riduzione dei costi di esercizio, unitamente a minori costi di impianto. EFFICIENZA La peculiarità di questo sistema infatti è quella di trasferire direttamente ed immediatamente il calore prodotto all’ambiente da riscaldare, senza le ineffi cienti fasi di trasformazione. RISPARMIO ENERGETICO Perciò, a parità di potenza installata, grazie all’assenza di inerzia termica richiesta nel sistema con fl uido intermedio (WET) dal preriscaldamento del fl uido vettore (acqua o vapore) e dalle dispersioni dell’insieme delle apparecchiature di produzione e distribuzione, la tecnologia dello scambio diretto (DRY) consente un tempo di messa a regime dell’ambiente da riscaldare notevolmente ridotto, garantendo un’effi cienza globale di impianto molto più elevata, con conseguente risparmio energetico e riduzione della quantità di emissioni nocive. RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO Così come per il riscaldamento, anche per il raffreddamento dell’aria, la peculiarità del sistema DRY è quella di trasferire l’energia direttamente all’ambiente, con la massima effi cienza. Gli apparecchi che utilizzano la tecnologia dello scambio diretto (DRY) sono macchine autonome che consentono il frazionamento delle fonti di produzione e quindi la totale fl essibilità energetica nell’impiego. Ciò garantisce sia durante il riscaldamento che il raffreddamento dell’aria, il miglior risultato in termini di rendimento globale.